Giuseppe Pennisi

Giuseppe Pennisi nasce a Bronte, piccolo paese sulle pendici del vulcano Etna, nel 1955.

Si trasferisce in Svizzera con i genitori dove frequenta le scuole dell’obbligo e nel 1973 consegue il diploma federale di fotografo. 

Lavora per molti anni a fianco di Neno Atos Brunel e Franco Calloni, fotografi e titolari del più rinomato e antico studio fotografico Ticinese, dove impara, in particolare modo, l’arte del ritratto fotografico.

Per oltre un ventennio è fotografo ufficiale della prestigiosa Fondazione Thyssen-Bornemisza per la quale realizza numerosi cataloghi d’arte. L’opportunità di rapportarsi quasi quotidianamente con le opere dei maggiori maestri dell’arte antica e moderna sarà per lui una fonte di ispirazione inesauribile.

Per 8 anni è stato docente di fotografia statica presso il CISA ( Centro Internazionale di Scienze Audiovisive)

 

Dopo aver conseguito il diploma di Operatore Multimediale presso il CSIA-SUPSI  di Lugano, dal 2000 al 2015 dirige il dipartimento fotografico del progetto Arounder basato sulla fotografia panoramica e navigabile. Sviluppa e realizza progetti per la promozione del territorio con enti pubblici e turistici in Europa, Nord Africa e Cina. Nel 2016 confonda il progetto Kimage.ch

 

 

 

Esposizioni:

  • Galleria la Loggia , Carona – Collettiva
  • Casa Comunale, Roveredo (TI) – Personale
  • Casa comunale, Roveredo (GR) – Personale
  • Galleria La Casa Di Vaglio, Vaglio – Personale
  • Galleria AAA, Lugano – Collettiva
  • Galleria AAA, Lugano – con il pittore P. Foletti
  • Ristorante Storni, Tesserete – Personale
  • Casa Rusca, Cureglia – Collettiva
  • Galleria FAFA fineArt, Lugano, Personale
  • Galleria Art on Paper, Lugano – Collettiva
  • Galleria Il Rivellino , Locarno, Collettiva
  • Convento del Bigorio, Personale
  • Galleria La Cantina, Muzzano – Personale
  • Sala Del Torchio, Balerna – Collettiva
  • Heillandi Gallery, Lugano – Colettiva
  • MIA Photo Fair, Milano
  • Fondazione Diamante, Lugano – Personale
  • Fondazione Sassi Matera, Matera – Collettiva

Le fotografie di Giuseppe Pennisi, tese a un delicato minimalismo formale e mascherate da una semplicità nel rapportarsi al soggetto, diventano un luogo di intima introspezione, di contemplazione e quindi approfondimento della conoscenza di sé stessi e della natura delle cose.

Diego Stefani